Dal 18 al 22 maggio ci trovate al Salone Internazionale del Libro di Torino in un grande stand condiviso con Tunué ed Edizioni Sonda (PAD 2 – Stand K82-L81), con le nostre novità editoriali e un programma di eventi che non vedevamo l’ora di mostrarvi! Ecco tutti i nostri appuntamenti per il pubblico e per le scuole.
Indice:
Incontri per il pubblico
Incontri per le scuole
Incontri professionali
I nostri firmacopie
INCONTRI PER IL PUBBLICO
> Sabato 20 maggio, ore 15.30 | Sala Olimpica – PAD 1
LO SPORT, UNA PASSIONE CHE ABBATTE REGOLE E PREGIUDIZI DI GENERE
INCONTRI PER LE SCUOLE CON PRENOTAZIONE
> Giovedì 18 maggio, ore 10.45 | lab Nati per leggere – PAD 2
UNA PASSEGGIATA SONORA CON CRISTINA BELLEMO
Autrice della collana “Come fa”
Incontro con l’autrice Cristina Bellemo
Con Cristina Bellemo andremo alla scoperta di un affascinante universo sonoro, mettendoci in ascolto attento (con le orecchie, ma anche con occhi, naso, mani, piedi, cuore!) di voci, rumori e suoni del mondo che ci circonda e che è dentro di noi.
Consigliato a Nidi d’infanzia (0-3 anni)
> Venerdì 19 maggio, ore 12:00 | Lab Lettura – PAD 2
A SCUOLA DI FUMETTO
Con Enrico MARIGONDA e Gabriele SCARAFIA
Laboratorio di gruppo in cui tutti parteciperanno alla creazione di un’unica storia. I partecipanti scopriranno come dar vita ai personaggi e alcuni trucchi del settore. Allora pronti con matite, fogli e tanta fantasia!
Consigliato a Primaria I° ciclo (6-8 anni)
> Lunedì 22 maggio, ore 10.45 | Lab. Lettura – PAD 2
LEGGI CON FRANCESCO D’ADAMO
Autore di Awa libera tutti
Incontro con l’autore Francesco D’ADAMO
Esiste un villaggio in cui vivono solo bambini in armonia con la natura. Sono capitanati dalla piccola grande Awa, pronti a difendere altri bambini come loro da pericoli e difficoltà. Con l’autore conosceremo la loro storia, che inizia quando un giorno arriva una strana richiesta di aiuto dal mare, da una nave fantasma.
Consigliato a Primaria II° ciclo (9-10 anni)
> Lunedì 22 maggio, ore 13:15 | Sala Gialla – PAD 2
FRATELLO. COLTELLO?
Con Pierdomenico BACCALARIO, Luisa MATTIA e Eros MIARI
In collaborazione con Giunti e Il Castoro
Vittorio un fratello lo vorrebbe, specialmente ora che Federico non c’è più. Per Cesare, invece, un fratello è di troppo. Tra intesa e rivalità, tra amore e conflitto, Pierdomenico Baccalario (Il grande manca, Il Castoro) e Luisa Mattia (Il cattivo fratello, Giunti) raccontano di vite che si rispecchiano e di un legame tra i più profondi delle nostre vite.
INCONTRI PROFESSIONALI
> Venerdì 19 maggio, ore 18:45 | Sala Gialla – PAD 2
FUMETTI BAMBINI
Piccole lettrici e piccoli lettori alla scoperta del mondo dei fumetti
Con GUD, Joëlle JOLIVET, Sabrina PERUCCA, Simone TRIBUZIO, Elisabetta TRAMACER e Silvia VECCHINI.
In collaborazione con Diabolo Edizioni, Fatatrac, Gallucci editore, Il Castoro e Tunué
Oggi le storie a fumetti (di qualità “autoriale”) conquistano sempre più spazio nel mercato editoriale. Ultima tappa di questa marcia inarrestabile è la conquista delle lettrici e dei lettori più piccoli. L’integrazione perfetta tra la componente visiva e la dinamicità dei testi rendono la lingua del “fumetto” estremamente efficace a interpretare il bisogno di entrare “a piccoli passi” nel mondo delle grandi narrazioni. Ne discutono autori, autrici e curatori editoriali.
Ma, aspettate: le sorprese non sono finite!
Per tutti i fan di Diario di una Schiappa, nelle giornate di giovedì e venerdì sarà possibile incontrare… Greg “in persona!” e scattare una foto insieme!
DOVE? Al nostra stand PAD 2 – Stand K82-L81. Ecco QUANDO sarà possibile incontrare la Schiappa:
Giovedì 18 maggio: 10.45 – 11.45 – 12.45 e 14.30
venerdì 19 maggio: 10.45 – 11.45 – 12.45 e 14.30
Mi raccomando, passate a trovarci e non dimenticate di condividere le vostre foto utilizzando l’hashtag #diariodiunaschiappa e taggando il profilo ufficiale @diariodiunaschiappa_official. Vi aspettiamo! 🙂
I NOSTRI FIRMACOPIE ALLO STAND
VENERDÌ
ore 10.30-11.30 Enrico Marigonda e Gabriele Scarafia
ore 11.00-12.00 Lucia Biagi
ore 16.00-17.00 Eleonora Antonioni
SABATO
ore 11.00-12.00 e 16.00-17.00 Albhey Longo
ore 15.00-16.00 Andrea Visibelli e Davide Panizza
ore 16.00-17.00 Eleonora Antonioni
DOMENICA
ore 10.00-11.00 Lucia Biagi
ore 11.00-12.00 e 16.00-17.00 Ste Tirasso e Andrea Fontana