Mo Willems

Biografia

Mo Willems, considerato l’erede dei giorni nostri di Dr. Seuss e Charles M. Schulz, è un popolarissimo autore, illustratore e cartoonist americano. I suoi albi sempre ironici e divertenti finiscono puntualmente tra i bestseller del New York Times e sono tradotti in moltissime lingue. L’artista statunitense, vincitore di ben tre Carnegie Medals in Literature, di due Geisel Awards e di moltissimi altri riconoscimenti nel campo della letteratura per l’infanzia, nell’arco della sua brillante carriera ha realizzato doodle, figurine, cartoni animati per la TV e libri illustrati come Don’t Let the Pigeon Drive the Bus! (2003) e Knuffle Bunny. A Cautionary Tale (2005), divenuti oggetto di venerazione per migliaia di piccoli lettori in ogni angolo del pianeta. Altrettanto di rilievo la sua esperienza nell’ambito della trasmissione televisiva cult Sesame Street, punto di riferimento dell’eduteinment dal lontano 1969: i testi scritti per il celebre programma e la creazione di personaggi come Suzy Kabloozie, tra il 1993 e il 2002 gli sono valsi sei Grammy Awards. Dai libri di Willems sono stati tratti corti animati (premiati con due Carnegie Medal) e produzioni di musical dedicati ai suoi divertentissimi personaggi.

In Italia, Mo Willems è noto per gli amatissimi libri della serie Reginald e Tina, per la quale ha ricevuto due medaglie Theodor Seuss Geisel e cinque Geisel Honors. Nel 2015 è uscito Non è una buona idea!, geniale variazione sul tema della favola del lupo, seguito nel 2016 dal racconto illustrato La storia di Diva e Pulce. Tutti i libri di Mo Willems in Italia sono pubblicati da Il Castoro. Nel 2019, il Kennedy Center di Washington DC lo ha nominato il primo Artist-in-Residence per l’istruzione. I suoi albi, sempre ironici e divertenti, finiscono puntualmente fra i Bestseller del “New York Times”.

Nel nostro catalogo

Notizie

Newsletter

Scelta della lista

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo i termini di legge *