18App: è un grave errore cancellare il bonus per i diciottenni. E anche solo modificarlo.

Bonus 18app
“È un grave errore cancellare il bonus per i diciottenni. È un grave errore anche cambiarlo per assegnarlo soltanto ai ragazzi sotto una certa soglia di ISEE, anche se potrebbe sembrare una forma di equità sociale. È un grave errore perché il bonus cultura per i diciottenni, la 18 App come la chiamano loro, non è un aiuto economico. 
È un benvenuto che lo Stato dà a chi entra nella maggiore età, nella pienezza dei diritti e dei doveri dell’essere cittadino. È un invito a fare parte della comunità culturale, ad aprirsi a diversi saperi, mondi, esperienze. 
Conosco una ragazza che è andata per la prima volta a vedere un balletto alla Scala, un’altra che ha speso quasi tutto in manga. Il figlio di un amico è andato con gli amici a Firenze pagando musei, un concerto, tutto stupito che tornava con ancora un gruzzoletto da spendere. Un’altra ragazza, di famiglia che non ha fatto mai mancare soldi per libri, cinema o teatro, non osava spendere questo tesoro perché le sembrava così prezioso da dover trovare un’occasione davvero speciale per farlo. 
Altri ragazzi, responsabilmente, per non pesare sulle loro famiglie, decidono di comprare testi per l’università e si costruiscono così un piccolo corpus personale di libri che forse non avrebbero se li avessero cercati in biblioteca, o chiesti in prestito.
Qui non si tratta di possibilità economica, ma di scoperta. 
La 18App cambierà il corso della vita di questi ragazzi? Non lo sappiamo. 
Quello che sappiamo è che tengono tantissimo a questo buono, è un rito di passaggio ormai acquisito, e che probabilmente questa esperienza lascia loro il desiderio di continuare a fare qualcuna delle attività o degli acquisti che il buono consente. 
E che sentiranno ancora una volta di non contare niente quando il nuovo governo tra una delle sue prime azioni lo abolirà.
Ne vale la pena? È un investimento limitato ma dal grande valore simbolico e culturale. Ripensateci.

Renata Gorgani, direttrice editoriale Il Castoro

Newsletter

Scelta della lista

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo i termini di legge *