Il Castoro a MARE DI LIBRI

Mare di libri, arriviamo! Pronti prontissimi per il festival dei ragazzi che leggono, l’unica manifestazione letteraria in Italia dedicata agli adolescenti, dove i ragazzi sono veri organizzatori protagonisti. Dal 16 al 18 giugno ci trovate a Rimini con questi appuntamenti:

VENERDì 16 GIUGNO

> Evento n. 5 – ore 18:00, Cortile della Biblioteca Gambalunga
Dibattito – Di cosa parliamo quando parliamo di INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Incontro con Roberto Paura e Massimo Temporelli, modera Davide Morosinotto
Sempre più di frequente, negli ultimi mesi, sentiamo dibattere di come cambieranno le nostre vite e il mondo con lo sviluppo di intelligenze artificiali via via più evolute. Tra chi le guarda con curiosità o interesse e chi con timore, di certo nessuno può pensare che non lo riguardi. Ad aiutarci a fare chiarezza, l’esperto di futurologia Roberto Paura, il divulgatore scientifico Massimo Temporelli e lo scrittore Davide Morosinotto.
Con il contributo di Dedala – Ingresso 4€ – Da 15 anni (evento riservato ai ragazzi)


SABATO 17 GIUGNO

> Evento n. 13 – ore 11.30, Sala S. Agostino
Rotte – IL FANTASY OGGI
Incontro con Marta Palazzesi e Cecilia Randall, intervistate dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo di lettura Corradini Book Club di Thiene (VI), coordinati da Chiara Beaupain
Il fantasy è un genere che sa cambiare rotta e incrociare nuove idee e nuove storie in media diversi, dalle serie tv ai giochi. Ne parliamo con Cecilia Randall e Marta Palazzesi per scoprire le rotte che hanno tracciato nei loro libri, dalla Parigi di Theo all’Inghilterra di Artia, fino al Giappone fantastico di Chiaro.
Ingresso 4€ – Da 11 anni

 

> Evento n. 14 – ore 15.00, Sala Ressi, Teatro Galli
Tutto sull’autore – ANNE FINE
Incontro con Anne Fine, intervistata dalle ragazze e dai ragazzi del gruppo di lettura Bookworms di Cavriago (RE), coordinati da Paolo Ghirardini
Vincitrice della Carnegie Medal nel 1992 con Bambini di farina e autrice di altri celebri romanzi come Non c’è campo, fino al recente Tutte le sfumature di Scarlet, Anne Fine è capace di raccontare le relazioni familiari con una voce inconfondibile, ironica e allo stesso tempo lucida e profonda. Il gruppo Bookworms di Cavriago ci aiuterà a ripercorrere la sua lunga e prestigiosa carriera.
Con il contributo di Pingu’s English – Ingresso 4€ – Da 11 anni

 

> Evento n. 17 – ore 15.00, Cortile Ala Nuova, Museo della Città
Laboratorio – ASCOLTA IL TUO RESPIRO
Incontro con Elisa Castiglioni
Conosci te stesso? Ti fermi mai ad ascoltarti?
Elisa Castiglioni ci guida nel mondo della mindfulness, un atteggiamento interiore traducibile in pratiche concrete, per scoprire le nostre emozioni, abbracciarle, fermarci un momento per trovare il nostro equilibrio e affrontare con maggiore serenità la nostra quotidianità, con gli altri e la natura che ci circonda.
Ingresso 4€ – Da 11 anni – Max 25 persone – (evento riservato ai ragazzi, durata due ore)

 

> Evento n. 21 – ore 18.00, Sala Ressi, Teatro Galli 
Evento speciale – PREMIAZIONE DEL CONCORSO CIAK, SI LEGGE!
È il momento di decretare i vincitori della XIII edizione del concorso Ciak, si legge! Ospiti d’onore sono i giovanissimi videomaker finalisti. Chi avrà realizzato i booktrailer migliori? Sarà una giuria di esperti a deciderlo.
Ingresso gratuito su prenotazione

 

> Evento n. 23 – ore 20:00, Cortile dell’Ala Nuova, Museo della Città
Evento speciale – CENA ESORDIENTI +13 con Lucia Stipari
Una cena speciale, un piccolo gruppo che si confronterà in libera conversazione con cinque esordienti, tra un piatto e l’altro.
Con il contributo di Coop Alleanza – Ingresso 10€ – Da 13 anni (evento riservato ai ragazzi)

 


DOMENICA 18 GIUGNO

> Evento n. 25 – ore 10.00, Cortile dell’Ala Nuova, Museo della Città
Evento speciale – SPEED DATE CON L’EDITOR +13
I protagonisti saranno Roberta Ferrari (Rizzoli), Giusy Scarfone (Il Castoro), Emanuele Di Giorgi (Tunuè), Giulia Aiello (Fazi), Francesca Fimiani (EDT – Giralangolo): la sfida, per ogni editor, è destare il vostro interesse per 2 dei loro migliori libri. Saranno abbastanza convincenti?
In collaborazione con Pasticceria Gardini e Raimondi – Ingresso 4€ – Da 13 anni – Max 40 persone (evento riservato ai ragazzi)

 

> Evento n. 34 – ore 16.30, Lapidarium, Museo della Città
Dentro al libro – MILLE BRICIOLE DI LUCE
Incontro con Silvia Vecchini, intervistata da Rossella Martello e Teresa Sparago
Danni, di fatto, è solo: sua madre non c’è più, e ha un padre che, per quanto lo ami, fatica a capire come stargli accanto. Danni ha anche una passione fortissima e segreta per la ginnastica ritmica, uno sport che è territorio esclusivo delle ragazze. I suoi amici lo aiutano a coltivare il suo talento, ma cosa può pensare la gente di un ragazzo che ama volteggiare con grazia?
Il collaborazione con Il Castoro – Ingresso 4€ – Da 13 anni

 

Ci vediamo a MARE DI LIBRI! 

Newsletter

Scelta della lista

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo i termini di legge *