Come si dice “schiappa” in latino? Secondo monsignor Daniel B. Gallagher, che lavora presso l’Ufficio per le Lettere Latine della Segreteria di Stato vaticana e cura il profilo Twitter di Papa Francesco, si dice “ineptus puer”. E questa potrebbe essere la prima lezione, l’inizio di #twpuer, il gioco rivolto alle scuole (ma non solo!) che dal 26 ottobre faremo con TwLetteratura.
Lo scopo? Leggere e riscrivere su Twitter l’edizione in latino del primo volume del Diario di una Schiappa, di Jeff Kinney. Tradotto proprio da monsignor Gallagher, l’opera è uscita in maggio con il titolo Commentarii de Inepto Puero. Tutti i tweet saranno valutati da una giuria, che premierà quelli più corretti e creativi.
#twpuer è pensato per gli studenti delle scuole medie e superiori impegnati nello studio della lingua latina. Non a caso è stato inserito fra i progetti per le scuole di BookCity Milano, la manifestazione dedicata ai libri e alla lettura che quest’anno si svolgerà dal 22 al 25 ottobre. Ma il gioco è aperto a chiunque voglia cimentarsi con la lingua di Cicerone e Virgilio.
Ogni settimana una giuria di esperti premierà i tre migliori tweet, fra tutti quelli proposti dagli studenti, tenendo conto sia della correttezza grammaticale delle riscritture, sia del loro valore creativo. I tweet migliori parteciperanno poi alla gara finale, con libri del Castoro in palio. A decretare i vincitori sarà lo stesso monsignor Gallagher. Per giocare basta poco: è sufficiente disporre del libro e di un account Twitter. Gli studenti possono segnalare la loro adesione inviando una email a info@twletteratura.org.
Trovate maggiori informazioni e le regole del gioco sulla pagina di TwLetteratura. Non resta dunque che twittare: carpe diem!
La Schiappa twitta in latino
