Dal 6 al 9 marzo 2023 saremo alla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna dove ci troverete allo Stand A31 – Padiglione 25.
Per noi sarà un’edizione speciale, perché proprio a Bologna festeggeremo i nostri 30 anni, per cui passate a trovarci, vi attendiamo con molte sorprese al nostro stand e con un evento dedicato per giocare e festeggiare assieme ai nostri autori. Vi raccontiamo tutto qui sotto!
EVENTI PER IL PUBBLICO in fiera:
> Martedì 7 marzo, ore 14.30 | Sala Suite
30 ANNI DI EDITRICE IL CASTORO Gioco-sfida per immaginare il futuro delle storie e dei libri con autori e illustratori.
Un incontro “collaborativo” con i nostri autori, illustratori e amici, per sfidarsi a colpi di idee – (2 minuti di tempo a testa!) – su quale sarà la letteratura dei ragazzi del futuro.
Con: Pierdomenico Baccalario, Luigi Ballerini, Lodovica Cima, Francesco D’Adamo, Gud, Susanna Mattiangeli, Marta Palazzesi, Daniela Palumbo, Fabrizio Silei, Sualzo, Elena Triolo, Silvia Vecchini e altri.
> Martedì 7 marzo, ore 14.15 | Book Lovers’ Bistrot Padiglione 26
PREMIO ORBIL 2023 Premiazione
Dita incrociate per il graphic novel Lucille degli Acholi di Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti, finalista al Premio Orbil nella sezione fumetti! In questo evento scopriremo i vincitori!
> Mercoledì 8 marzo, ore 11.30 | Sala Suite
MANCANZE E DESIDERI: STORIE PER RAGAZZI CHE VIVONO A PIENO
Incontro con gli autori Silvia Vecchini (Mille briciole di luce) e Pierdomenico Baccalario (Il grande manca). Modera Maria Chiara Bettazzi, editor Il Castoro
Due grandi voci della letteratura per ragazzi si incontrano e confrontano sui vuoti dell’esistenza e sulle passioni che li colmano, in quella ricerca della propria identità densa di emozioni che vivono i protagonisti dei loro nuovi romanzi. E tutti i ragazzi che si affacciano all’adolescenza. Mille briciole di luce di Silvia Vecchini e, in anteprima, Il grande manca di Pierdomenico Baccalario, due nuove perle che arricchiscono il Progetto Scuole Il Castoro rivolto a docenti, librai e bibliotecari.
> Mercoledì 8 marzo, ore 15.40 | Book Lovers’ Bistrot Padiglione 26
SUSANNA MATTIANGELI Italian Children’s Laureate 2022-2024
Incontro con l’autrice Susanna Mattiangeli per raccontare il programma 2023 e il ruolo dell’Ambasciatrice della lettura.
A cura di ALIR e Accademia Drosselmeier.
LE NOSTRE NOVITÀ e le nostre ANTEPRIME IN FIERA!
Marzo è un mese di grande fermento, febbrili preparativi e uscite fondamentali in vista della più grande manifestazione dedicata alla narrativa dell’infanzia. Le novità che presenteremo a Bologna sono tante e pensate per i lettori di ogni età. Eccole qui:
LA MIA CASA di Kataryna Tykhozora e Oleksandr Prodan
Da due autori ucraini sfollati dal loro paese, un albo forte e commovente su che cosa possa chiamarsi “casa” nel corso di una guerra.
IL NOSTRO VIAGGIO SULLA TERRA di Cecilia Botta
Anteprima fiera – Dal 10 marzo in libreria!
Un grande albo ecologista, di taglio divulgativo, che allarga gli orizzonti e ci invita a proteggere il pianeta in cui viviamo.
COME STELLE NEL CIELO di Victoria Jamieson e Omar Mohamed
Anteprima fiera – Dal 10 marzo in libreria!
Dalla creatrice di Roller Girl, best seller del New York Times, vincitrice della Newbery Honor, una storia di coraggio e resilienza, ispirata alla storia vera del co-autore Omar Mohamed.
Con il sostegno di Amnesty International Italia.
AWA LIBERA TUTTI di Francesco D’Adamo, illustrazioni di Lorenzo Sangiò
Anteprima fiera – Dal 14 marzo in libreria!
Un mondo di soli bambini, in lotta per difendere i loro simili: un mondo utopistico, ecosostenibile e bellissimo,
costruito su cinque antichi baobab, nel rispetto dei principi di vita, della società e della natura.
MILLE BRICIOLE DI LUCE di Silvia Vecchini
Come puoi capire davvero chi sei, se il mondo ti chiude l’unica strada che senti giusta per te?
Il nuovo romanzo una delle voci più limpide e convincenti della nostra letteratura per ragazzi contemporanea.
DI COSA ABBIAMO PAURA di Davide Musso
La vita in periferia, una banda di adolescenti scombinati, ragazzi cresciuti troppo in fretta. Questo romanzo è il racconto di un’adolescenza dura e difficile, narrata senza filtri da una voce autoriale e autentica, con personaggi così sfaccettati e pieni di contraddizioni da risultare incredibilmente vivi e umani.
COME RACCONTARE LE STORIE AI BAMBINI di Silke Rose West e Joseph Sarosy
BEST SELLER PUBBLICATO IN OLTRE 20 LINGUE e 100 PAESI
Questo libro NON insegna come leggere le storie, MA insegna come e perché inventarle, costruirle e raccontarle. Un manuale pratico, ma anche una guida per comprendere il perché e il come le storie e lo storytelling possano fare la differenza nella crescita dei bambini. E nella relazione speciale che si stabilisce in questa condivisione.