Sei libri da leggere per dare il benvenuto al mese dell’arcobaleno più bello, quello del Pride Month 2022! Sei inviti alla lettura per celebrare l’amore in ogni sua forma e combattere i pregiudizi di genere. E magari, finalmente, godere tutti e tutte degli stessi diritti acquisiti, senza più bisogno di lottare a ogni passo per difenderli.
Ecco i nostri sei libri da leggere per celebrare il Pride Month:
“PRIMO AMORE” di Kevin Panetta e Savanna Ganucheau (trad. di Laura Tenorini)
Ecco come nasce un amore. Questo è il racconto della nascita di un amore tra due ragazzi, senza bisogno di premesse o di dichiararlo. Una storia a fumetti narrata nel modo in cui ogni amore nasce al di là dell’orientamento sessuale dei due protagonisti. Non c’è spazio per premesse, coming out o non detti. Siamo oltre, finalmente. È stato super recensito e candidato nel 2020al GLAAD Media Award for Outstanding Comic Book, premio che valorizza gli autori di graphic novel a tema LGBTQ+.
“L’ULTIMA NOTTE DELLA NOSTRA VITA” di Adam Silvera (trad. di Chiara Reali)
Che cosa faresti se scoprissi che oggi è l’ultimo giorno della tua vita?
Al tempo stesso affascinante e inquietante, tragico e pieno di speranza, questo romanzo ci ricorda che non esisterebbe la vita senza la morte, né l’amore senza il sentimento di perdita. E che è possibile cambiare tutto il nostro mondo in un solo giorno. Per chi ha bisogno di ricordare che ogni giorno è importante.
Un’intensa storia d’amore definita dal destino fin dall’inizio.
“LA VITA NONOSTANTE TUTTO” di Tim Federle (trad. di Claudia Valentini)
La vita non è un film. Non c’è un copione già scritto. Ma il protagonista sei tu, vivila più che puoi. Brillante come una sit-com, profondo come la migliore narrativa Young Adult. Una storia sull’amicizia, sull’amore, sulla perdita e sulla forza di riprendere in mano la propria vita e i propri sogni.
“L’ARTE DI ESSERE NORMALE” di Lisa Williamson (trad. di Valentina Daniele)
«Appassionato e appassionante… Una storia forte su un adolescente transgender in conflitto con la sua identità.» ****The Telegraph
«Un libro che cambia la vita, e la salva.» Philip Pullman Un importante romanzo d’esordio a tema LGBT per lettori Young Adult, narrato con estrema semplicità dello stile, ironia e leggerezza.
Premio Andersen 2021 “Miglior Libro a fumetti dell’anno”. Dieci episodi, mille sfumature, un unico protagonista: l’amore al tempo di Whatsapp.
Un girotondo di amori, amicizia, innamoramenti, cotte, tradimenti nella Bologna contemporanea. La vita vera dei ragazzi come non è mai stata mostrata in un graphic novel. Schiettezza, lucidità, poesia, potenza, realismo sono le parole per descrivere questo libro che racconta i giovani di oggi proprio come loro stessi si racconterebbero.
Questi erano i nostri consigli, sei libri da leggere per celebrare il Pride Month. Buona lettura!
Newsletter
La nostra newsletter
Perché pubblichiamo libri per bambini e ragazzi? Perché ci divertiamo e vogliamo far appassionare i giovani lettori! E perché attraverso il piacere della lettura possano guardare il mondo con occhi curiosi e attenti, e immaginare il futuro. Stampiamo i nostri libri su carta certificata, prodotta secondo una gestione responsabile delle foreste e nel rispetto dei diritti dei lavoratori. Con le nostre iniziative e scelte editoriali cerchiamo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.