A tutti manca qualcosa. Qualcosa che non puoi mai riuscire a trovare eppure continui a cercare.
A tutti manca qualcosa. Qualcosa che non puoi mai riuscire a trovare eppure continui a cercare. A Vittorio, che ha 14 anni, manca Federico, suo fratello in coma per un incidente accaduto in circostanze poco chiare. Nell’incapacità di colmare questa mancanza in altro modo, Vittorio decide di completare, al posto suo, tutte le collezioni di libri e fumetti che il fratello ha lasciato incomplete.
E seguendo ostinatamente le tracce che gli sono rimaste di lui: i quattro migliori amici di Federico, le geografie dei loro ritrovi, i giochi di ruolo e perfino un’anomalia nella materia oscura rilevata dai genitori, entrambi fisici, diventano per Vittorio tracce della presenza di suo fratello. E, nell’approfondire quella figura così cara e così lontana, forse mai davvero conosciuta, scoprirà qualcosa anche di sé.
Una storia emozionante e piena di vita, da uno dei più grandi autori italiani contemporanei per ragazzi.
We’re all missing something. Something we can never find even though we keep on searching. 14-year-old Victor misses his brother Fred, who is unconscious at the hospital, after a mysterious accident at home. Since he can’t make up for this absence any other way, Victor looks for his brother in the traces that he left behind: Fred’s four best friends, his incomplete book and comic collections, role-playing games and even a dark matter anomaly detected by their parents (both physicists). But did he ever really know his brother? In exploring that beloved figure,
Victor also learns something about himself.