Editrice Il Castoro sta riscontrando una massiccia violazione del copyright attraverso molteplici riproduzioni non autorizzate di un’opera editoriale protetta da diritto d’autore: Come funziona la maestra, albo scritto da Susanna Mattiangeli e illustrato da Chiara Carrer.
Come funziona la maestra è stato pubblicato nel 2013 ed è diventato un titolo fondamentale del nostro catalogo. Ha avuto un grande successo in Italia e all’estero. Ha vinto premi e riconoscimenti. È stato tradotto in sette lingue e in molti paesi – dalla Francia alla Grecia, dalla Danimarca all’Argentina.
Non stiamo parlando “soltanto” di una circolazione di copie non autorizzate in formato digitale. Ciò che sta accadendo è qualcosa di completamente diverso e, a nostra opinione, ancora più grave.
Come funziona la maestra è un albo illustrato, in cui parole e immagini tratteggiano un ritratto gioioso, surreale e scanzonato di tutte le maestre, pensato per i più piccoli. Qualcuno ha voluto estrapolarne il solo testo, alterarlo e diffonderlo online senza alcuna autorizzazione.
Tra segnalazioni e ricerche abbiamo raccolto centinaia di post tra Facebook, Instagram, addirittura alcuni blog e antologie scolastiche, che riportano una versione arbitrariamente manipolata del testo originale di Susanna Mattiangeli, senza rispetto dell’opera e di chi l’ha scritta e, naturalmente, senza mai riportare la fonte.
Le conseguenze? C’è chi ha provato ad attribuirsene la paternità e chi l’ha spacciata per un’opera di Gianni Rodari. C’è poi chi ha addirittura accusato l’autrice di aver pubblicato un libro “indecente”, mettendola all’indice per frasi estrapolate dal contesto e avviando vere e proprie campagne diffamatorie sui social network.
Intendiamo esprimere tutta la nostra solidarietà a Susanna Mattiangeli per quanto sta accadendo.
Crediamo sia diritto di ogni autore e autrice vedere riconosciuta la corretta attribuzione del proprio testo e che questo, in ogni caso, sia riportato fedelmente, senza modifiche o interpolazioni.
Editrice Il Castoro farà tutto il possibile per mettere fine a questo fenomeno, inviando segnalazioni e richieste di rettifiche e la cancellazione di questi post.
In caso di accertata perseveranza delle violazioni non esiteremo a ricorrere a vie legali a tutela di Susanna Mattiangeli e di Editrice Il Castoro.
Quello che chiediamo a chi legge queste righe, però, è di mettere in campo quell’attenzione e quella capacità critica che consentano di riconoscere e disinnescare comportamenti come quelli che abbiamo descritto, dimostrando così che chi ama i libri e le storie scritte con passione ha le risorse e gli strumenti per prendersi cura di un patrimonio che ci arricchisce tutti.
In calce, un consiglio: andate a leggere il libro originale di Susanna Mattiangeli e Chiara Carrer.
Scopritene la bellezza e aiutateci a restituire a questo albo illustrato la sua dignità di opera letteraria e artistica, segnalando questo testo a chi ama i libri. Davvero.
Editrice Il Castoro