I NOSTRI PRIMI 30 ANNI!

Sapete come è iniziato tutto?

Il 13 febbraio 1993, un gruppo di amici appassionati di cinema decisero di rilevare la storica collana “Il Castoro Cinema” de “La Nuova Italia”, per scongiurarne la chiusura, e fondarono allo scopo una casa editrice che porta il nome della collana.

Il Castoro è nata proprio così, da una passione condivisa che è rimasta la costante di ogni passo successivo, come l’esserci aperti al mondo della letteratura per ragazzi nel 1999 e i sodalizi costruiti nel tempo.

Oggi Il Castoro è una realtà indipendente e composita che tiene insieme realtà storiche e di primo piano nel mondo editoriale e culturale italiano: La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Milano, prima libreria specializzata in libri per l’infanzia fondata nel 1972 da Gianna e Roberto Denti, e la  La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia; Edizioni Sonda, con il suo catalogo dedicato ai ragazzi, alla saggistica e alla cultura animalista e vegana; e Tunué,  tra i pionieri del mercato editoriale italiano del graphic novel per ragazzi e adulti.

Renata Gorgani e Pico Floridi

In questi trent’anni ne sono successe di cose: piccole, grandi, sperate e inaspettate! Abbiamo portato in Italia la nostra adorata Schiappa (ma vi immaginate un mondo senza Greg?!), e oggi la nostra produzione editoriale copre ormai ogni genere e ambito del mondo dei libri per ragazzi: albi illustrati, narrativa, non-fiction, graphic novel. E ci divertiamo a immaginare sempre nuove strade non ancora percorse.

Stati Uniti, Giappone, Spagna, Slovenia, Francia, Grecia ma anche Azerbaigian, Turchia, Repubblica Ceca,  Bulgaria... le nostre storie hanno iniziato ad arrivare in ogni angolo del mondo e pensare a tutti i piccoli lettori che abbiamo raggiunto con le nostre storie ci fa sognare e ci rende pieni di orgoglio.

Alcuni dei nostri libri tradotti in giro per il mondo.

Le storie saranno le protagoniste anche di questo 2023 per noi così importante.Sarà un anno disseminato di pubblicazioni e iniziative speciali, partendo da un’uscita che rappresenta un importante e simbolico ritorno alle nostre origini, come editore di cinema: a metà marzo sarà in libreria GARBO di Robert Gottlieb, una biografia imperdibile su quell’icona del cinema che è stata ed è Greta Garbo  basata su testimonianze dirette e archivi fotografici esclusivi, e scritta dal direttore del New Yorker.

E sempre per celebrare il nostro ritorno alle origini, sul fronte bambini abbiamo reso di nuovo disponibili due titoli della prima collana con ci ci siamo affacciati al mondo dell’infanzia: gli amatissimi albi Le cacche del coniglio e Le puzze dell’elefante di Pittau e Gervais.

Il ritorno in libreria degli albi di Pittau e Gervais

Abbiamo poi realizzato uno speciale catalogo scuole con un inserto d’autore a firma di AntonGionata Ferrari, che illustra passo passo come nasce un libro, attraverso tutte le fasi di produzione, distribuzione e promozione: una “mostra portatile” e guidata, a uso dei docenti e di chiunque fosse interessato a scoprire di più sulla fantastica avventura che attraversa la filiera editoriale. È scaricabile gratuitamente dal nostro sito. Un modo divertente per scoprire il dietro le quinte del nostro lavoro.

La banda dei Castori al completo! 

Pubblicheremo inoltre un poderoso catalogo storico che riunirà finalmente e per la prima volta l’intera nostra produzione di cinema e per ragazzi dal 1993 a oggi: una sistematizzazione articolata e precisa di tutti i titoli che hanno costellato la nostra storia editoriale.

Tra recuperi dei grandi classici del nostro catalogo, pubblicazioni di importanti titoli dal panorama internazionale e nuovi romanzi dei più importanti autori importanti autori italiani contemporanei, vi accompagneremo lungo tutto il 2023.

Quello che festeggiamo oggi è un traguardo grandissimo, che non sarebbe stato possibile senza i nostri autori, illustratori, traduttori, produttori, amici e collaboratori… Ma soprattutto, non sarebbe mai esistito senza di voi, i nostri lettori, che da 30 anni ci date fiducia e sognate con le storie insieme a noi. GRAZIE. Oggi è la nostra festa!

Buon compleanno Editrice Il Castoro!


P.s. LO SAPEVI CHE IL CASTORO…

1) È stata anche tra i primi editori ad allegare i suoi libri a un quotidiano: la collana dei “Castorini” è stata allegata settimanalmente all’“Unità” diretta da Walter Veltroni dal febbraio 1995. Il primo volume? Woody Allen.

2) È stata anche Castorofilm, una casa di produzione cinematografica nata nel 2000 che ha realizzato e prodotto insieme a Tele+ il documentario Made in Hong Kong (2001) con la regia di Giuseppe Baresi;

3) È stata anche dal 2010 al 2015 museumstore Il Castoro alla Mole: libreria specializzata di cinema all’interno del Museo Nazionale del Cinema di Torino;

4) Ha realizzato dal 2005 al 2010 il primo festival del libro per bambini e ragazzi a Milano: si chiamava Quantestorie.

5) È il primo editore indipendente nel mercato ragazzi.

Newsletter

Scelta della lista

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo i termini di legge *